Apertura partita iva in germania per gli ebayer/amazon che fatturano oltre i 22000 euro

L’apertura di una partita IVA in Germania è un processo necessario se desideri svolgere attività di vendita su piattaforme come eBay o Amazon e superi un certo limite di fatturato.

Il limite per l’obbligo di registrazione IVA in Germania è attualmente di 22.000 euro all’anno, ma questo limite può variare, quindi è importante verificarlo presso l’ufficio delle imposte tedesco o consultare un professionista fiscale.

Se il tuo fatturato supera il limite stabilito e hai bisogno di aprire una partita IVA in Germania, ecco i passaggi generali da seguire:

  1. Verifica dell’obbligo di registrazione: Assicurati di superare il limite di fatturato stabilito per l’obbligo di registrazione IVA in Germania.
  2. Documentazione: Raccogli tutti i documenti necessari, come il tuo passaporto, documenti di identità, certificato di residenza, e qualsiasi altro documento richiesto dalle autorità tedesche.
  3. Richiesta di registrazione: Puoi presentare la tua richiesta di registrazione IVA presso l’ufficio delle imposte tedesco competente. Solitamente, devi compilare un modulo di registrazione specifico e fornire tutti i documenti richiesti.
  4. Pagamento dell’IVA: Una volta registrato per l’IVA, dovrai raccogliere l’IVA dalle tue vendite e poi versarla all’ufficio delle imposte tedesco. Assicurati di mantenere accurati registri contabili delle tue transazioni.
  5. Dichiarazioni IVA: Sarai tenuto a presentare dichiarazioni periodiche dell’IVA, in genere ogni trimestre. Queste dichiarazioni devono essere presentate in tempo e con precisione.
  6. Servizi professionali: Può essere utile consultare un commercialista o un esperto fiscale in Germania per aiutarti con la registrazione e la conformità fiscale. Questi professionisti possono guidarti attraverso il processo e assicurarsi che tu rispetti tutte le leggi fiscali tedesche.

È importante tenere presente che le leggi fiscali possono cambiare e che la procedura esatta per l’apertura di una partita IVA in Germania può variare in base alla tua situazione specifica e alle leggi vigenti al momento della registrazione. Pertanto, è consigliabile cercare assistenza da professionisti esperti in materia fiscale o contattare direttamente l’ufficio delle imposte tedesco per ottenere le informazioni più aggiornate e accurate relative alla tua situazione.

 

Modifiche delle norme tedesche in materia di IVA

A seguito di una modifica legislativa in vigore dal 1 gennaio 2019 in Germania:

  • eBay potrà essere ritenuta responsabile del mancato versamento dell’IVA da parte dei propri venditori
  • eBay dovrà farsi rilasciare da ciascun venditore professionale un certificato (“Bescheinigung nach §22f UStG”) che ne conferma la registrazione ai fini IVA

Non è sufficiente a tale scopo un certificato che attesti l’assolvimento degli obblighi d’imposta rilasciato dall’ufficio delle imposte. È necessario un “certificato conforme a §22f UStG”.

  • Ricorda inoltre quanto segue: Evadere le tasse è un reato. eBay collabora con le autorità tedesche per prevenire l’inosservanza delle norme in materia e adotta provvedimenti verso coloro che le violano. Le misure in caso di violazione comprendono, tra l’altro, la rimozione delle inserzioni e la sospensione dell’account.

In linea di principio, non ha rilevanza il sito eBay locale in cui il venditore mette in vendita l’oggetto.

In genere, in quanto venditore sei tenuto a registrare la partita IVA se soddisfi uno dei seguenti 3 requisiti:

  • Sei un venditore residente in Germania.
  • Vendi beni che sono immagazzinati in Germania.
  • Spedisci beni a privati in Germania da un altro Paese dell’Unione europea in cui i beni vengono precedentemente stoccati o consegnati.

In questo caso, l’obbligo vale per chi ha un fatturato annuo di almeno 100.000 euro in tutti i canali di vendita nel mercato tedesco.

Per ulteriori domande, contatta il tuo consulente fiscale.

Fasi successive

Se soddisfi uno dei 3 criteri suddetti, verifica quanto prima se sei in regola con gli obblighi in materia di IVA:

  1. Verifica se per la tua attività è richiesta l’apertura della partita IVA tedesca.
  2. In caso affermativo, registrati presso le autorità tributarie tedesche e richiedi la partita IVA. Inoltre richiedi un certificato IVA (“Bescheinigung nach §22f UStG”).
  3. Vai a questa pagina eBay e inserisci la partita IVA, perché possa essere esposta nelle tue inserzioni su eBay.de (come richiesto dalla legge).
  4. Assicurati che la ragione sociale e la partita IVA registrate nel tuo account eBay corrispondano a quelle riportate nel certificato IVA (“Bescheinigung nach §22f UStG”). Verifica anche che il tuo certificato rechi il timbro ufficiale del tuo ufficio delle imposte.
  5. Carica il tuo certificato (“Bescheinigung nach §22f UStG”).

Se rientri tra coloro che sono soggetti agli obblighi IVA

Devi richiedere il certificato (“Bescheinigung nach §22f UStG”) il prima possibile, in quanto l’afflusso del pubblico presso gli uffici delle imposte è in genere elevato. Per continuare a vendere su eBay, dovrai caricare il certificato su eBay entro i limiti di tempo previsti.

Scadenze:

  • 1 marzo 2019 – Venditori professionali non residenti nello Spazio economico europeo (SEE)
  • 1 ottobre 2019 – Venditori professionali residenti nello Spazio economico europeo (SEE)

Informazioni delle autorità tributarie tedesche per i cittadini dei Paesi non appartenenti all’UE

Per ulteriori informazioni sull’IVA per le aziende la cui sede si trova in un Paese non appartenente all’UE, contattaci

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Bandiera.

     

    Apri Chat
    Salve 👋. Se desideri ricevere informazioni velocemente puoi chiedermi direttamente su WhatsApp! 🇮🇹 + 🇩🇪
    🇮🇹 Chiama Ora